2019 | Fu Lu Gong - Black Bear - Pu'Er Tea Society

Tea Shop

Sold

2019 | Fu Lu Gong – Black Bear

Negli ultimi anni, un tè in particolare ha catturato l’attenzione di molti appassionati ed estimatori; parliamo del Tè selvatico che si riferisce alla specie Camellia taliensis. Questa specie è una delle più antiche conosciute e utilizzate come bevanda in Cina.

Questo Wild Fu Lu Gong denominato Black Bear è stato prodotto nel 2019 con foglie di Camellia taliensis provenienti dalla Montagna Nevosa di YongDe.

È un tè che si esprime con una potente nota balsamico/medicinale, il suo infuso ricorda un tonico. Pur essendo un tè selvatico, presenta una spiccata dolcezza di retrogusto e nessuna astringenza.

Ha un Cha Qi sottile, non genera calore e agitazione ma è molto energizzante. Questa specie è particolarmente ricca di polifenoli e con buona mineralità.

Leggi in dettaglio qui sotto…

Descrizione

Negli ultimi anni, un tè in particolare ha catturato l’attenzione di molti appassionati ed estimatori; parliamo del Tè selvatico che si riferisce alla specie Camellia taliensis. Questa specie è una delle più antiche conosciute e utilizzate come bevanda in Cina. Infatti, il più antico albero del tè vivente, a cui è attribuita un’età di 3200 anni, appartiene alla specie Camellia taliensis.

La raccolta dei tè selvatici è stata nuovamente autorizzata a partire dal 2010. Era stata vietata dal Governo cinese nel 2000 e i tè selvatici erano stati tutti classificati come non commestibili a causa di alcuni collezionisti privati che avevano incautamente acquistato una varietà selvatica non commestibile differente dalla Camellia taliensis. Solo nel 2010, a seguito di approfonditi studi effettuati sulla Camellia taliensis, questa è stata definitivamente scagionata e riconosciuta come pianta medicinale con molteplici proprietà benefiche per l’organismo.

Quasi tutti i tè selvatici crescono nelle foreste della prefettura di Lincang-Yunnan e l’80% proviene dalle famose quattro Montagne Nevose.

L’elevata altitudine alla quale queste piante crescono preservò la Camellia taliensis dall’estinzione durante la glaciazione quaternaria. Attraverso un processo di selezione delle varietà selvatiche operata dai coltivatori ancestrali, si originò la Camellia sinensis, che è oggigiorno la specie maggiormente coltivata e utilizzata per il tè consumato in tutto il mondo. In conclusione, la Camellia taliensis è la madre di tutti i tè!

Questo Wild Fu Lu Gong denominato Black Bear è stato prodotto nel 2019 con foglie di Camellia taliensis provenienti dalla Montagna Nevosa di YongDe.

È un tè che si esprime con una potente nota balsamico/medicinale, il suo infuso ricorda un tonico. Pur essendo un tè selvatico, presenta una spiccata dolcezza di retrogusto e nessuna astringenza.

Ha un Cha Qi sottile, non genera calore e agitazione ma è molto energizzante. Questa specie è particolarmente ricca di polifenoli e con buona mineralità.

 

Raccolto: primavera 2019

Area: YongDe, Lingcang

Piante: >100 anni (Gushu)

Produzione: 1400 torte in totale

Informazioni aggiuntive

Grammi

25 gr, 375 gr

Back to top